Andalo a passo lento
La natura in primavera, il foliage d'autunno
Dopo la stagione invernale, la natura si risveglia in primavera: ed è un bel vedere e un bel sentire, un invito a inoltrarsi nel bosco e sui sentieri accompagnati dal cinguettio degli uccelli.
In autunno la natura si prepara al "letargo": è il foliage d'autunno. Le foglie assumono colori unici che catturano l'animo e rapiscono lo sguardo. Si sente il profumo del bosco, si ascolta il crepitio delle foglie e dei rami secchi sotto le scarpe.
Per chi ama la natura
Per chi apprezza i sapori del bosco
Andalo a passo lento
Esplorare il territorio
In primavera e in autunno Andalo e i dintorni possono essere esplorati sotto un altro punto di vista: facendo trekking, pedalando sulla mountain bike, girando in auto. E ancora: passeggiando tra i Masi di Andalo, o facendo visita al Sarnacli Mountain Park. Si possono anche ammirare i colori d'autunno che si specchiano nel vicino lago di Molveno.
Andalo a passo lento
Riscoprire i piatti della tradizione
Ristoranti, rifugi, cantine e distillerie sapranno deliziare con i sapori dell'autunno, i frutti appena raccolti, le caldarroste cotte al forno e annaffiate con un buon bicchiere di vino rosso. Infine, la possibilità di acquistare la Ciuiga, l'insaccato presidio Slow Food, prodotto nel non lontano paese di San Lorenzo Dorsino.